I COMUNI DEVONO RILANCIARE I CANONI CONCORDATI

11 Dic 2008 sunia,

Modena, 11 dicembre 2008

 

 

In questo particolare momento di crisi anche i Comuni devono dare un segnale forte sulla politica della casa.

Ora più che mai emerge la necessità di rilanciare i contratti di locazione a canone calmierato (legge 431/98) tramite le agevolazioni fiscali sia per il proprietario che per l’inquilino.

Più precisamente i sindacati inquilini SUNIA, SICET, UNIAT firmatari degli Accordi Territoriali sui contratti di affitto a canone concordato, chiedono ai Comuni della nostra Provincia di tenere in considerazione nei bilanci preventivi 2009, la riduzione delle aliquote Ici su tali contratti.

Auspichiamo che i Comuni che nel 2008 hanno aumentato l’Ici sui contratti concordati, decidano una sensibile riduzione di tale imposta per il prossimo anno.

Considerato che il problema dell’affitto si sta ulteriormente aggravando a causa della perdita di reddito delle famiglie in quanto molti lavoratori verranno messi in cassa integrazione o addirittura licenziati, vi è l’urgenza di incentivare la stipula dei contratti calmierati rispetto a quelli a canone libero (canoni ormai insostenibili) al fine di arginare la morosità sempre più in aumento.

I Comuni  tramite la leva fiscale e le risorse da mettere a disposizione del Fondo Sociale per l’affitto possono dare un contributo importante per sensibilizzare e incentivare l’utilizzo dei contratti agevolati.

 

SUNIA   SICET    UNIAT    Modena

Si allega tabella delle aliquote Ici applicate alle abitazioni in affitto a canoni concordati (legge 431/98) nei comuni della provincia di Modena. In neretto i Comuni che nel 2008 hanno aumentato l’Ici.

ici-tabella

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]