INCONTRO SULLA PALESTINA GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE

13 Set 2011 palestina,

Modena, 13 settembre 2011

E’ promosso dalla Cgil di Modena, dal Comitato Modena incontra Jenin e da Nexus Emilia Romagna, l’incontro di giovedì prossimo 15 settembre “Palestina. Uno Stato da riconoscere per la pace”.

L’iniziativa si tiene alle ore 17.45 presso la sala “Diari di viaggio” della festa provinciale del PD a Ponte Alto Modena.

A pochi giorni dall’Assemblea Generale dell’Onu che dovrà votare il riconoscimento dello stato palestinese indipendente, anche a Modena si vuole discutere dell’importanza di tale riconoscimento per la pace in Medio Oriente.

Sono presenti Sergio Bassoli responsabile Area Mediterraneo Cgil nazionale, Sandra Pareschi presidente Nexus Emilia Romagna, Leonarda Leonardi del Comitato Modena incontra Jenin, Yousef Salman delegato della “Mezza Luna Rossa Palestinese” in Italia. Presiede Franco Zavatti segretario del Comitato Modena incontra Jenin.

L’incontro sarà anche l’occasione per fare il punto sullo stato dei progetti di cooperazione internazionale avviati dal Comitato Modena incontra Jenin. Attivo dalla metà degli Anni Ottanta il comitato modenese, grazie all’impegno di decine di volontari e alle campagne di raccolta fondi, ha realizzato negli anni diversi progetti in Palestina rivolti principalmente all’infanzia, all’educazione, e a sostegno dell’agricolture e delle politiche ambientali.

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]