NUOVA SEDE AUSER DI PIEVEPELAGO

27 Set 2011

Pievepelago, 27 settembre 2011

 

E’ stata inaugurata domenica scorsa 25 settembre alla presenza delle autorità, la nuova sede dell’Auser di Pievepelago.

L’associazione di volontariato era prima ospitata presso la locale sede Cgil, ma con la ristrutturazione del nuovo stabile dedicato al volontariato e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, anche Auser ha ora una sede propria.

Presso il nuovo centro di via degli Impianti Sportivi si trovano anche la sede di Vigili del Fuoco, della Misericordia, dell’Avis e della Protezione Civile.

L’Auser di Pievepelago conta su 20 volontari attivi (su 50 iscritti) e un mezzo (Megan Scenic quattro per quattro attrezzata per la neve) e interviene nel campo dei servizi alla persona.

In particolare i volontari si adoperano per fare compagnia e aiutare anziani soli e persone non autosufficienti nelle loro incombenze quotidiane, a cominciare dalla spesa.

Si occupano per conto dei servizi sociali del Comune del trasporto persone e svolgono servizio di vigilanza davanti alle scuole.

Inoltre organizzano gite al mare per anziani, corsi di inglese in collaborazione con la libera università Natalia Ginzburg di Vignola (associata ad Auser) e tombole per anziani.

La sede Auser (via degli Impianti Sportivi) è aperta al pubblico il martedì dalle ore 9.30 alle 11.30 e il giovedì  dalle ore 15 alle 16.30. Per contatti: 340.1394588.

In foto il momento dell’inaugurazione (1) e il taglio del nastro (2): da dx, Andrea Landi (Fondazione Cassa di Ripsarmio), Paola Gazzolo (assessore regionale Protezione civile), Corrado Ferroi (sindaco Pievepelago), Stefano Vaccari (assessore provinciale Ambiente), Giancarlo Muzzarelli (assessore regionale Attività Produttive).

In foto (3): il gruppo volontari Auser Pievepelago

 

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]