DENUNCIA SILP per la CGIL, TAGLI ALLE FORZE DI POLIZIA E INEVITABILI RICADUTE SULLA SICUREZZA DEI CITTADINI

17 Ott 2011 silp per la cgil,

Modena 17 ottobre 2011

Il 26 settembre abbiamo lanciato l’ultimo accorato appello ai politici modenesi e nazionali sulla carenza di risorse per la Polizia di Stato, ma l’invito non è stato recepito. Anzi, l’azione del Governo continua con tagli lineari di risorse per le Forze di Polizia, da ultimo un ulteriore taglio per 60 milioni di euro nel biennio 2012/2013 già destinati per l’attività di ordine pubblico e le missioni.

Siamo ormai allo stremo. Il fenomeno dell’immigrazione, anziché farsene carico la politica, ricade completamente sulle spalle dei poliziotti. A Modena poi con il CIE che è divenuto oramai da tempo una vera e propria polveriera – all’interno infatti vi sono soprattutto cittadini extracomunitari del Nord-Africa con molti precedenti penali e disposti a tutto – la situazione è ancora più grave.

Abbiamo sollecitato un intervento, lo ha fatto anche la Questura, per la riparazione e manutenzione del parco veicolare sia della Questura che della Polizia Stradale, non abbiamo avuto risposta, anzi come è stato segnalato da tutte le OO.SS della Polizia di Stato per ultimo manca anche la benzina, la dobbiamo razionalizzare.

Le richieste dei cittadini al “113” rischiano d’ora in poi di essere solo “interventi a chiamata” senza più prevenzione, alla faccia di tutte le belle parole sul controllo del territorio, sul poliziotto di quartiere, sulla lotta alla mafia, sulla lotta alla macro e micro criminalità. Che fine ha fatto quel famoso “patto della sicurezza” di Modena?

Siamo disposti ancora ai sacrifici se serve per la collettività, ma siamo stanchi di essere trascurati dalla politica e dal nostro Dipartimento. A gennaio 2012 ci saranno le assegnazioni dei nuovi agenti, pochi per la verità: in Polizia a fronte di 4 cessazioni dal servizio se ne assume solo uno, questi sono i grandi investimenti per la sicurezza!

A Modena dei nuovi agenti non ne vedremo nemmeno uno, nonostante tutti, e dico tutti, affermano di impegnarsi.

Abbiamo capito che questo impegno è solo a parole, ma ai cittadini modenesi chi ci pensa?

Noi non ci fermiamo, nei prossimi giorni daremo forma a iniziative forti, la Segreteria nazionale del Silp per la Cgil domani farà una manifestazione al Senato, perché vogliamo lavorare meglio nell’interesse della collettività modenese.

Armando Paglia, segretario provinciale Silp per la Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]