SINDACATI DI POLIZIA MODENESI: "SCONCERTANTE LA RISPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO ALL'INTERROGAZIONE DEI SENATORI BARBOLINI-BASTICO SU CARENZE ORGANICO

21 Ott 2011 silp per la cgil,

Modena, 21 ottobre 2011  

Abbiamo appreso sugli organi di stampa modenesi, la sconcertante risposta da parte del Sottosegretario all’Interno On. Alfredo Mantovano, ad una  interrogazione parlamentare dei Sen. Barbolini-Bastico “sulle carenza di organico della Polizia di Stato della Provincia di Modena”. Le fantasiose affermazioni del sottosegretario è come se provenissero da un’altra era e da un altro pianeta.

A nome del Governo tranquillizza tutti ed assicura che “a Modena organici e risorse della Polizia di Stato sono più che adeguati. Anzi sopra la media”.

Incurante della realtà che in questi ultimi tre anni ha visto il governo tagliare e sottrarre alla Polizia di Stato complessivamente ben 3 miliardi di euro (pari al 10% del bilancio del Ministero dell’Interno) che si sommano anche ai tagli imposti alle altre Forze di Polizia e Magistratura, tagli che hanno colpito nel vivo l’operatività.

La realtà modenese è sotto gli occhi di tutti, segnalata e denunciata con grande senso di responsabilità da tutte le OO.SS., condivisa sia dalle istituzioni locali che dalle forze sociali del territorio modenese.

La risposta del Sottosegretario è quasi sprezzante ed offensiva. Come dire: ma che volete? Avete già più del dovuto; siete in sovra organico rispetto ad altre Province omettendo però di dire…….

Ci sembra giusto a questo punto, fare delle precisazioni, per riportare la verità dalla parte giusta:

nel 2003 sono arrivati a Modena 25 agenti per la gestione C.I.E. (ex C.P.T.A.), successivamente nel 2004 sono stati destinati altri 9 uomini per un totale di 467 agenti (compresi  22 tecnici).

Dal 2004 ad oggi il numero del personale della Polizia di Stato è sceso sino a raggiungere il minimo storico nel 2011 ovvero a 417 unità (comprensive dei 22 tecnici) con un disavanzo di 50 unità. E i pensionamenti? Ma di cosa parla e quali numeri possiede il Sottosegretario?

Questi sono dati veri e non invenzioni di natura sindacale, sono dati ufficiali.

Non solo: quando il Sottosegretario afferma che vi sono più agenti rispetto al previsto, lo fa evidentemente riferendosi alla pianta organica del 1989 (il cd. “Decreto Gava”) la quale si basava su esigenze molto diverse da quelle attuali e che fotografava una realtà sociale, economica e criminale che non è assolutamente più attuale.

E’ noto, infatti, che anche la Questura di Modena, da tempo, invia dettagliate segnalazioni al Ministero dell’Interno, sulle carenze che gravano sulla Polizia modenese.

Alle affermazioni del Sottosegretario risponderemo con fermezza e con grande senso di responsabilità perché abbiamo il dovere di continuare le nostre battaglie a difesa dei colleghi e della cittadinanza modenese.

Le Segreterie Provinciali  Siulp, Silp per la Cgil, Sap, Consap, Ugl Polizia di Stato, Coisp Modena

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]