LIBE APPROVA PERMESSO UNICO

15 Dic 2011

 

LIBE APPROVA PERMESSO UNICO

E’ un po’ più vicina la parità di diritti economici e sociali tra i cittadini europei e i cittadini dei Paesi terzi che intendono soggiornare e lavorare nell’UE non appare più così lontana, dopo l’approvazione da parte della Commissione Libertà Civili del Parlamento Europeo (Libe) della direttiva sul permesso unico, del quale abbiamo parlato più volte su queste pagine. E’ stato approvata il 5 dicembre scorso, dovrà ora passare il vaglio del Parlamento europeo. Dopo gli Stati membri avranno due anni di tempo per inserirla nelle legislazioni nazionali. La direttiva semplifica i requisiti amministrativi per la richiesta del permesso di soggiorno attraverso l’introduzione di un’unica procedura, ma definisce anche i diritti economici e sociali dei cittadini dei Paesi terzi, a tutela della parità di trattamento.

PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=1952&l=it

COMUNICATO STAMPA LIBE

IL PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]

05 Mag 2025 referendum

4° QUESITO REFERENDUM 2025: NORME SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE, DELL’APPALTATORE E DEL SUBAPPALTATORE PER INFORTUNI SUBITI DAL LAVORATORE

Il quesito propone di abrogare la norma vigente che esclude la responsabilità solidale del committente con l’impresa appaltante e subappaltatori […]