17 LICENZIAMENTI ALLA BIBLIOTECA LORIA DI CARPI

27 Gen 2012

Carpi, 27 gennaio 2012

 

 

Il Comune di Carpi non ha intenzione di rinnovare l’appalto Biblioteca Loria, dove attualmente lavorano 17 persone. Il tema è stato anticipato ieri al tavolo di confronto sul bilancio di previsione 2012, e confermato oggi al tavolo di trattative tra il Comune di Carpi e le Organizzazioni Sindacali.   Dal 1° aprile 2012 il servizio verrà ulteriormente ridimensionato, con la probabile chiusura domenicale, e sarà gestito da dipendenti del Comune provenienti da altri servizi.

La Biblioteca Loria era nata nella prospettiva di essere il fiore all’occhiello della cultura carpigiana e non solo. Dal 2010 è cominciato il ridimensionamento dell’appalto e la riduzione del servizio, appaltato alla Coop Euro&Promos. Forti sono state le contestazioni del Sindacato e dei lavoratori ai continui tagli portati al loro reddito, già ridotto in quanto per lo più si tratta di part-time.

Lavoratori e lavoratrici sono in cassa integrazione dal marzo 2010, e nell’aprile 2011 hanno subito ulteriori tagli di ore di lavoro e di retribuzione. Già nel 2010 vi erano state avvisaglie, più volte smentite  dall’Amministrazione, sull’intenzione di re-internalizzare il servizio.

Non è accaduto allora, ma accade oggi.

La scelta dell’Amministrazione carpigiana, qualora confermata, porterà inevitabilmente al licenziamento di 17 uomini e donne per lo più cittadini carpigiani.

Sarebbe una scelta sconcertante, sia nel merito che per il metodo, che non può essere accettata silenziosamente.

Le Organizzazioni Sindacali che rappresentano i lavoratori coinvolti hanno richiesto un incontro urgente all’Amministrazione comunale e all’Assessore per valutare strade alternative che tutelino l’occupazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’appalto Biblioteca Loria.

Marcella Capitani Filcams/Cgil Carpi

Giulia Moretti Fp/Cgil Carpi

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]