ATCM, SOSPESE LE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

02 Mag 2008 atcm, contratto, filt, sciopero,

Modena, 2 maggio 2008

ATCM, SOSPESE LE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO
COLPO DI MANO DELLA DIREZIONE CHE MIRA A CANCELLARE PARTE DEL PREMIO DI RISULTATO AZIENDALE
Il giorno 27 Aprile tra le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI, FAISA-CISAL e Direzione Aziendale era stato fissato un incontro per definire il testo dell’ipotesi di accordo per il rinnovo dell’integativo aziendale, scaduto nel dicembre 2006 che riguarda i 600 lavoratori di Atcm.

Nel confronto è emersa chiaramente la volontà dell’Impresa di mettere in discussione parti salariali già acquisite dai lavoratori, frutto dell’accordo Integrativo Aziendale del 2005.

Questo atto, che stigmatizziamo come un vero e proprio colpo di mano da parte della Direzione Aziendale, rischia di produrre la rottura delle trattative e la conseguente azione conflittuale.

In questi mesi di trattative, abbiamo apprezzato il lavoro svolto e l’impegno posto dall’impresa nel rinnovare un integrativo aziendale impegnativo, in quanto, finalmente dopo 16 anni, viene modificata la normativa sui turni del personale viaggiante, migliorando la qualità del lavoro.

Inoltre, senza produrre azioni conflittuali, nè scioperi, ci pareva importante anche aver trovato incentivazioni per il personale che, oltre a dare alcune risposte salariali, potranno produrre risultati positivi per il servizio.

A questo punto del confronto, appare ancor più incomprensibile l’atteggiamento dell’Impresa, a meno che, non ci sia stato un ripensamento e non si voglia più realizzare l’accordo.
Questo sarebbe deleterio anche a fronte delle dichiarazioni espresse dallo stesso Presidente di Atcm sulla stampa in questi giorni, in occasione della presentazione della nuova carta dei servizi, e della disponibilità di riconoscimenti salariali aggiuntivi espressa direttamente ai lavoratori negli incontri delle settimane scorse.

Le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI, FAISA-CISAL nell’incontro delle Segreterie di questa mattina, hanno deciso di aprire lo stato di agitazione, come primo atto di risposta all’impresa e nei prossimi giorni verranno attivate tutte le procedure a sostegno della vertenza.

Come Organizzazioni Sindacali vorremmo evitare ai cittadini e ai lavoratori i disagi relativi ad una stagione conflittuale. Disagi che già dai prrossimi giorni si faranno sentire, per lo sciopero nazionale di 4 ore venerdì 9 maggio, causa il mancato avvio della trattativa per il rinnovo del contratto di settore.
Segreterie Provinciali FILT-FIT-UILT-FAISA-UGL TRASPORTI Modena

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]