COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. SOTTOSCRITTA COLLABORAZIONE CGIL E SINDACATO TUNISINO

01 Feb 2012

 

COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. SOTTOSCRITTA COLLABORAZIONE CGIL E SINDACATO TUNISINO

A seguito della dichiarazione congiunta di collaborazione, sottoscritta il 7 aprile 2011 fra la CGIL e UGTT, la FILCAMS, nel settembre 2011 ha partecipato con propri rappresentanti alle delegazioni inviate in Tunisia dalle Federazioni internazionali UITA e UNI Global, instaurando solide relazioni di amicizia, di collaborazione con la Federazione Tunisina dei lavoratori del turismo, commercio e servizi; relazioni che, presenti: Leopoldo Tartaglia, coordinatore del Dipartimento Politiche Globali della CGIL, e Andrea Montagni, Presidente del Comitato Direttivo FILCAMS; hanno consentito la sottoscrizione, il 26 gennaio 2012, della dichiarazione congiunta fra Kamel Saad, Segretario Generale di FGAT e Segretario Aggiunto della Confederazione UGTT di Tunisia e il Segretario Generale della FILCAMS CGIL, Franco Martini.

La dichiarazione congiunta integra quella Confederale, affrontando le tematiche specifiche della Categoria con particolare riferimento al settore del turismo e dei lavoratori migranti e stagionali; sono previste le seguenti azioni a breve e medio termine:

presentazione entro gennaio 2012 di un Progetto con richiesta di finanziamento Europeo per migliorare la cooperazione fra sindacati del settore del turismo nell’area del Mediterraneo; progetto che va a integrarsi con quello più ampio presentato dalla rete europea Solidar e partecipato anche dalla CGIL;

partecipazione del Segretario Generale FGAT, Kamel Saad al Comitato Direttivo sui temi delle Politiche Globali che la FILCAMS organizzerà nel prossimo mese di marzo;

Collaborazione e partecipazione della FILCAMS alla missione di una Delegazione della CGIL in Tunisia;

Organizzazione entro il 2012 di due convegni finalizzati a implementare lo sviluppo della principale risorsa economica e di lavoro della Tunisia: il turismo, affrontando due temi di stringente attualità: il turismo delle crociere; il progressivo abbattimento delle barriere economiche e logistiche delle economie turistiche insulari; con anche l’obiettivo di dotarsi nel settore del turismo di strumenti comuni di formazione, tutela e assistenza per i lavoratori stagionali e migranti.

 PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.cgil.it/tematiche/Documento.aspx?ARG=INTL&TAB=0&ID=18283

image_print

Articoli correlati

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]

28 Lug 2025 #50annidiconsultori

#50ANNIDICONSULTORI, IL 29 LUGLIO RICORRE L’ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DI QUESTI IMPORTANTI PRESIDI DI SANITA’ PUBBLICA

Martedì 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Cgil e Fp […]