CGIL, REGOLARIZZARE 500MILA IRREGOLARI, 5 MLD DI ENTRATE

01 Feb 2012

Gli immigrati sono una risorsa e se si regolarizzassero gli almeno 500 mila stranieri che vivono e lavorano in condizioni di irregolarità, arriverebbero allo Stato italiano altri 5 miliardi di entrate”. E’ quanto ha affermato il segretario confederale della CGIL, Vera Lamonica, agli inzi di gennaio.

Con la richiesta di regolarizzare almeno 500 mila stranieri irregolari, osserva Lamonica, “arriverebbero allo Stato italiano altri 5 miliardi di entrate e con ciò si darebbe anche un colpo decisivo all’economia sommersa ed illegale che sfrutta gli stranieri ed abbassa le condizioni complessive del nostro mercato del lavoro trascinando in basso anche la condizione dei lavoratori italiani”.

“Al governo chiediamo anche di aprire un confronto con i sindacati sulla gestione delle politiche migratorie,” ha detto ancora Lamonica, “nella convinzione che i temi della crescita, dell’occupazione e del mercato del lavoro hanno bisogno, per essere affrontate concretamente, di un radicale cambio di linea anche su questo tema”.

PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.cgil.it/tematiche/Documento.aspx?ARG=IMMIGRAZIONE&TAB=0&ID=18084

image_print

Articoli correlati

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]

28 Lug 2025 #50annidiconsultori

#50ANNIDICONSULTORI, IL 29 LUGLIO RICORRE L’ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DI QUESTI IMPORTANTI PRESIDI DI SANITA’ PUBBLICA

Martedì 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Cgil e Fp […]