STRANIERI PER NASCITA MA ITALIANI PER LE TASSE

02 Feb 2012

 

di Arturo Ghinelli

 

Gli stranieri sborsano per le tasse quasi 6 miliardi di €,versando al fisco 2.810€ a testa. Sono 2,1 milioni e contribuiscono per il 4,1% del gettito complessivo nazionale. La maggior parte di essi sono concentrati in Lombardia(20,9%),Veneto(12%) e in Emilia Romagna(11,2%). Trentino-Alto Adige e Friuli sono le regioni in cui è maggiore il peso della contribuzione straniera sul totale dell’IRPEF pagato:in entrambe su 10 soggetti che pagano le tasse,1 è straniero.

I nati all’estero hanno pagato nel 2009 mediamente una cifra di 2.810€ per contribuente,contro i 4.865€ dei contribuenti nati in Italia. Per quanto riguarda i contribuenti nati all’estero la percentuale di coloro che pagano l’IRPEF è del 64,9%,contro il 75,5% degli italiani. Questo significa che gli stranieri beneficiano,più degli italiani,di detrazioni fiscali a causa principalmente del basso importo dei redditi.

E’ ovvio-affermano i ricercatori della Fondazione Leone Moressa- che se il sistema riuscisse ad eliminare le sacche di illegalità che colpiscono anche i lavoratori stranieri,l’apporto degli immigrati alla finanza pubblica sarebbe certamente maggiore,contribuendo ad un’integrazione che passa anche per il pagamento delle tasse.”

http://www.fondazioneleonemoressa.org/newsite/2011/12/stranieri-e-tasse-quasi-6-miliardi-di-e-di-irpef-2-810-e-a-testa/

Comunicato-stampa_Le-imposte-pagate-dagli-stranieri1

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]