IL LIBRO/FUORI CONTROLLO? MITI E REALTÀ DELL'IMMIGRAZIONE IN ITALIA

03 Feb 2012

 

FUORI CONTROLLO?

MITI E REALTÀ DELL’IMMIGRAZIONE IN ITALIA

di Asher Colombo

Collana “Contemporanea”

pp. 208, € 16,00

978-88-15-23459-9

mese e anno di pubblicazione gennaio 2012

16,00

Nel 2003 veniva rimpatriato il 49% degli irregolari, oggi solo il 29%, e le espulsioni sono calate nonostante Il reato d clandestinità, che si è rivelato un bluff: da agosto 2009 ad aprile 2010 sono stati costretti ad abbandonare il paese solo parte dei 20 mila denunciati. A mettere a nudo l’inefficacia delle misure di contrasto all’immigrazione regolare è una ricerca del Mulino da poco in libreria, “Fuori controllo? Miti e realtà dell’immigrazione in Italia” di Asher Colombo, che offre dati e notizie interessanti anche sul fronte dell’accoglienza. Di seguito parte della scheda sulla ricerca della casa editrice.

LA SCHEDA

Nello stesso giorno in cui il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi arrivava a Lampedusa promettendo lo svuotamento dagli immigrati nell’arco di due giorni, la candidatura al premio Nobel per la pace, l’apertura di un casinò, il rifacimento degli arredi urbani e la trasformazione dell’isola in una nuova Portofino, un membro del suo partito ne proponeva l’evacuazione di tutti gli abitanti e la trasformazione in una Alcatraz del Mediterraneo.

Invariabilmente liquidate dagli uni come lassiste, dagli altri come liberticide, in Italia le misure di controllo dell’immigrazione sono oggetto di opposte mitologie a fini di battaglia politica. Ma dalla Turco-Napolitano alla Bossi-Fini c’è stata, di fatto, una sostanziale continuità nella gestione dell’immigrazione, affidata soprattutto a sanatorie che sono prassi generalizzata anche nel resto d’Europa. La novità maggiore degli ultimi anni l’introduzione del reato di ingresso e permanenza illegale – ha prodotto effetti perversi, contrastanti con quelli sbandierati: la capacità di allontanare gli stranieri irregolari si è ridotta anziché crescere, e per la prima volta esiste il rischio di un’immigrazione che non può essere né sanata, come in passato, né espulsa. Per ottenere risultati migliori sarebbe bastato agire sul lavoro nero, che invece non è mai stato veramente aggredito. Basato su informazioni e dati largamente inediti, il libro ricostruisce l’intera vicenda – compresi gli sbarchi seguiti alle recenti crisi nordafricane – in maniera documentata e finalmente libera da pregiudizi ideologici.

Asher Colombo insegna Sociologia generale e Sociologia della devianza nell’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni con il Mulino “Etnografia di un’economia clandestina” (1998) e, insieme a M. Barbagli, “Omosessuali moderni” (2001).

 PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=23459

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]