MINISTERI DIFESA E INTERNO: A RISCHIO I POSTI DEGLI ADDETTI ALLE PULIZIE

20 Gen 2009 filcams,

Modena, 20 gennaio 2009

La legge Finanziaria per l’anno 2009 ha previsto consistenti tagli negli appalti delle pulizie, ristorazione e manovalanza presso i Ministeri della Difesa e dell’Interno.

Per tale motivo a Modena dal 1° Febbraio 2009 saranno 80 i lavoratori, in prevalenza donne, che si troveranno dinanzi due possibilità: la perdita del posto di lavoro, o la consistente decurtazione delle ore di lavoro (25% in meno rispetto a prima).

Stiamo parlando di lavoratrici part-time di aziende private che lavorano a supporto degli uffici pubblici con retribuzioni che variano mediamente dai 400 ai 700 euro al mese (nel migliore dei casi) e che, in alternativa al licenziamento, subiranno una riduzione che le porterebbe a percepire dai 300 ai 500 euro mensili.

Tra tutti i costi che l’attuale governo poteva scegliere di tagliare per far fronte all’attuale crisi finanziaria, questo appare il più iniquo e ingiustificato.

Il taglio previsto dalla finanziaria equivale, su base nazionale, a molte migliaia di posti di lavoro in meno.

Ridurre ancor più le già esigue finanze di questi lavoratori/trici significa incidere brutalmente su un settore già al limite del disagio sociale, quotidianamente in lotta per veder affermati diritti minimi, quali ad esempio la garanzia di portare a casa la dovuta retribuzione per la propria prestazione lavorativa.

I Sindacati dei servizi FILCAMS/CGIL e della Funzione Pubblica/CGIL di Modena non possono che denunciare a gran voce questa scelta e chiederanno nei prossimi giorni un tavolo di confronto territoriale con la Prefettura di Modena su tale tema, al fine di valutare ogni azione tesa a eliminare i deleteri effetti sociali di tale decisione.

Infine vale solo la pena di constatare amaramente come l’entità del taglio valga circa 300 milioni di euro, su scala nazionale. Ovvero, praticamente la stessa cifra che l’attuale governo ha stanziato a favore del provvedimento a sostegno dei più deboli, con l’emissione della Social Card.

Togliere ai poveri per dare ai poveri” potrebbe essere il nuovo slogan da lanciare per il nostro creativo Ministro del Tesoro.

FILCAMS/CGIL Modena

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]