UNAR. GLI ATTI DI RAZZISMO DENUNCIATI SOPRATTUTTO DAI GIOVANI

14 Mar 2012

 

Sono soprattutto i giovani che nununciano gli atti di razzismo, soprattutto quelli con titolo di studio medio-superiore, e nel 30,9% dei casi hanno nazionalità italiana.

Lo si legge nella Relazione annuale 2012 inviata al Parlamento dall’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali.

I due ambiti che registrano più discriminazioni sono la casa e il lavoro.

Rispettoalla casa, le condotte discriminatorie si verificano soprattutto tra condomini e vicini (più del 50%) e nelle condizioni di affitto (quasi il 30%). Sotto accusa sono in particolare le agenzie immobiliari, che in alcuni casi si danno regolamenti interni per evitare che determinate tipologie di alloggi vadano a stranieri con il rischio di vederne calare il valore.

Rispetto al lavoro, le discriminazioni riguardano soprattutto l’accesso: il 73%.

 RELAZIONE AL PARLAMENTO

Relazione_attività_UNAR_2011

http://www.unar.it/

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]