LA CGIL PRESENTA GIOVEDI' 22 MARZO LA 5° EDIZIONE DELL’OSSERVATORIO SU ECONOMIA E LAVORO IN PROVINCIA DI MODENA. A SEGUIRE TAVOLA ROTONDA

20 Mar 2012

Modena, 20 marzo 2012

Sarà presentato giovedì 22 marzo il quinto Osservatorio su Economia e Lavoro (OEL) in provincia di Modena della Cgil realizzato dall’istituto di ricerca IRES Emilia Romagna. L’appuntamento è alle ore 9.15 (e sino alle 12.30) presso la sede Cgil (piazza Cittadella 36, sala “9 Gennaio 1950”-10° piano).

L’Osservatorio è un originale strumento statistico e di analisi socio-economica che offre una lettura integrata delle principali fonti statistiche e banche dati disponibili relativamente all’anno 2011 (banche dati sindacali e di Istat, Banca d’Italia, Ministero del Lavoro, Inps, Inail, Provincia di Modena, Camera di Commercio, Eber, Movimprese, ecc…).

La Cgil lo utilizza come strumento di lettura e interpretazione dei fenomeni economico-sociali della nostra provincia: condizione dei lavoratori, qualità del lavoro, mutamenti demografici, sostenibilità rispetto ai servizi e alla qualità del vivere.

L’Osservatorio cerca di leggere il presente portando a sistema una consistente quantità di informazioni, proponendosi di leggere ed evidenziare le principali traiettorie sulle quali si è mosso o si sta muovendo il sistema economico modenese.

La crisi ha rappresentato un reale punto di rottura per il sistema produttivo provinciale? Le strade percorse per uscirne si inseriscono in traiettorie già note o sono state individuate soluzioni innovative, capaci di valorizzare le tante risorse presenti sul territorio? I soggetti istituzionali, sociali, economici hanno messo in campo tutte le soluzioni possibili per garantire qualità e continuità occupazionale, tenuta del sistema produttivo, coesione sociale?

Questi sono gli interrogativi attorno cui ruoterà la tavola rotonda dopo l’esposizione dei dati dell’Osservatorio Cgil.

I lavori di giovedì prevedono l’apertura alle ore 9.15 di Claudio Riso della segreteria provinciale Cgil. Alle ore 9.30 presentazione dell’OEL di Marco Sassatelli, economista e ricercatore IRES Emilia-Romagna.

Alle ore 10 tavola rotonda coordinata da Fiorella Prodi della segreteria provinciale Cgil, con Andrea Cavazzoli responsabile ufficio attività Rsi Bper, Francesco Ori assessore provinciale Lavoro/Formazione, l’economista Antonella Picchio dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il segretario generale Cgil Modena Donato Pivanti.

OEL_MO_N4_Abstract

OEL_MO_N4

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]