04 Apr 2012 presidio, sciopero,
Modena, 4 aprile 2012
Sciopero di 4 ore oggi e domani, alla Safim Spa di Modena proclamato dalla Fiom/Cgil a sostegno del rinnovo del contratto aziendale.
Durante le 4 ore di sciopero, si è svolto stamattina anche un presidio davanti ai cancelli aziendali in via Livingstone, 6. L’adesione dei lavoratori allo sciopero è stata del cento per cento. Alta anche la presenza dei lavoratori al presidio.
Domattina, giovedì 5 aprile, nuovo sciopero di 4 ore e nuovo presidio davanti ai cancelli (dalle ore 5 alle ore 11).
La Safim è un’azienda metalmeccanica di 110 addetti che produce sistemi di frenatura idraulica. “La trattativa per il rinnovo del contratto aziendale scaduto il 31 dicembre 2011, si è arenata sui temi della democrazia sindacale e del riconoscimento del CCNL 2008 quello firmato unitariamente da Fim Fiom Uilm, per indisponibilità dell’azienda a riconoscere queste richieste espresse nella piattaforma presentata dalle Rsu” spiega Massimo Valentini della Fiom/Cgil.
Positivi riconoscimenti sono invece previsti sia sulla parte salariale, sia su quella normativa. Si è infatti convenuto un aumento di 50 euro netti mensili uguali per tutti. Fra gli aspetti normativi, miglioramenti sono previsti sull’anticipo del TFR che l’azienda si impegna ad erogare senza vincoli di anzianità lavorativa e per casistiche allargate rispetto alle precedenti (l’anticipo del Tfr viene esteso anche per il mutuo prima casa, spese di studio dei figli e per lutto familiare). Anche sul part time, viene estesa la platea dei lavoratori che possono beneficiarne superando le percentuali previste dal contratto nazionale.
A fronte di questi aspetti migliorativi, c’è però l’indisponibilità dell’azienda a riconoscere due punti fondamentali per la Fiom e per i lavoratori, quali la validità del CCNL 2008 firmato unitariamente da Fim Fiom e Uilm e la democrazia sindacale ovvero il diritto dei lavoratori di votare su piattaforme e accordi.
Fiom/Cgil e lavoratori chiedono all’azienda di rivedere le sue posizioni e la disponibilità ad un nuovo incontro.