CISL E CGIL SU COMUNE DI SASSUOLO E SGP: “NO TAGLIO FONDO PRODUTTIVITA’ LAVORATORI“

13 Apr 2012

Sassuolo, 13 aprile 2012

«Il fondo di premialità per i dipendenti comunali non è un regalo, ma il riconoscimento per straordinari, turni e prestazioni svolte nei giorni festivi, nonché il premio di produttività annuale. Cercare di ridurlo è un colpo di mano».

Lo affermano la Cisl Funzione pubblica e la Fp-Cgil a proposito dell’ordine del giorno sull’adeguamento alle medie del distretto del fondo di produttività approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Sassuolo.

Per i sindacati è giusto chiedere sacrifici in questo periodo di profonda crisi economica, ma il lavoro pubblico è già stato penalizzato dalle ultime manovre finanziarie nazionali, che stabiliscono il blocco unilaterale del contratto nazionale fino al 2014 e dei fondi della contrattazione decentrata – da cui dipende il fondo di produttività – che non possono aumentare rispetto alle cifre stabilite nel 2010.

«Non accettiamo la logica secondo cui le difficoltà vanno ripartite sempre e solo tra i lavoratori dipendenti contrapposti a quelli privati – dicono il segretario provinciale della Cisl Fp, Stefania Gasparini, e Alessandro De Nicola, della Fp Cgil – Ribadiamo la nostra richiesta di rivedere le spese del Comune di Sassuolo, nonché di Sgp, a partire dalle figure apicali. A differenza dei loro sottoposti, direttore generale e dirigenti non si sono certo visti diminuire gli stipendi. Anzi, perché non rinunciano al loro premio di risultato in modo da contribuire concretamente ai risparmi»?

Cisl e Cgil ricordano che, lavorando sull’accertamento dell’evasione fiscale, i Comuni possono recuperare risorse da destinare al proprio bilancio. Il Comune di Maranello, per esempio, ha segnalato nel 2011 all’Agenzia delle Entrate un’evasione presunta di quasi 750 mila euro e, al termine dell’accertamento, potrà recuperare una consistente percentuale di quella somma.

«Quanto ha segnalato il Comune di Sassuolo? Si impegna nel recupero dell’evasione fiscale o preferisce colpire i lavoratori dipendenti? – chiedono i sindacati – Non possiamo accettare la richiesta di sacrifici ai dipendenti del Comune di Sassuolo e di Sgp.

Nei prossimi giorni si terranno le assemblee dei lavoratori; se nel frattempo non arriveranno dall’Amministrazione risposte certe sul taglio dei costi della politica e della dirigenza siamo pronti – concludono il segretario provinciale della Cisl Fp, Stefania Gasparini, e Alessandro De Nicola, della Fp Cgil – ad assumerci le nostre responsabilità e a prevedere le necessarie iniziative di lotta».

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]