ACCORDI ITALIA/PAESI EXTRA UE PER CORSIE DI LAVORO PREFERENZIALI

16 Apr 2012

 

 

Lo anticipa il sito “stranieriinitalia.it”. “L’Italia apre sportelli all’estero per selezionare, formare e reclutare lavoratori stranieri. A questi verrà riservato un canale preferenziale per arrivare qui, superando la lotteria del decreto flussi. Il sito fa riferimento “al protocollo d’intesa firmato a fine marzo dalla Farnesina e dal ministero del Lavoro, che permetterà quest’ultimo di istituire uffici distaccati (Uffici di Coordinamento Locali, UCL) presso alcune ambasciate. Avranno il compito di concretizzare alcuni passaggi fondamentali degli accordi sull’immigrazione stretti da l’Italia e altri Paesi, quelli in cui, in cambio di una collaborazione nel contrasto dei flussi clandestini, il nostro Paese offre programmi specifici e quote di ingresso regolare”. Accordi sono stati già sottoscritti con Egitto, Albania, Moldova e Sri Lanka e si stanno per chiudere con Bangladesh, Ghana, Marocco, Tunisia e Perù, altri sono in programma con India, Cina, Ecuador, Filippine ed Ucraina. “Come si legge in una nota del ministero del Lavoro, gli UCL dovranno “interagire con le autorità competenti ed i servizi per l’impiego locali per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro in Italia. “Questi uffici –spiegano ancora in via Fornovo – dovranno anche facilitare la realizzazione di programmi di formazione pre-partenza in accordo con le autorità e le strutture formative locali”. Dovranno poi “fornire assistenza tecnica alle controparti finalizzata alla creazione di liste di candidati a lavorare in Italia sulla base dei fabbisogni del mercato italiano e dei criteri indicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali”.

http://www.stranieriinitalia.it/attualita-l_italia_apre_sportelli_all_estero_per_reclutare_immigrati_14982.html

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]