CORTE EUROPEA. SUSSIDIO CASA: NO A DISCRIMINAZIONI

26 Apr 2012

Lo dice la Corte di giustizia dell’Unione europea: Gli Stati membri non possono riservare ai cittadini di Paesi terzi ”soggiornanti di lungo periodo ” un trattamento diverso da quello previsto per i cittadini dell’Unione in tema di sussidi per l’alloggio. La Corte di giustizia lo ha stabilito a seguito di un’azione legale avviata da un cittadino albanese residente a Bolzano, il quale, nel 2009, ha contestato la decisione della provincia di utilizzare un metodo di calcolo diverso per la distribuzione del ‘sussidio casa’, cioe’ a seconda si trattasse di cittadini dell’Unione o di cittadini di Paesi terzi. A seguito di questo criterio il cittadino albanese non aveva ricevuto il sussidio. In particolare, la Corte scrive che ”un cittadino di un Paese terzo che abbia acquisito lo status di soggiornante di lungo periodo in uno Stato membro si trova, rispetto al sussidio per l’alloggio, in una situazione comparabile a quella di un cittadino dell’Unione – italiano o non – avente il medesimo bisogno economico”.

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]