CAMUSSO: CITTADINANZA PER CHI NASCE IN ITALIA QUESTIONE DI DIGNITA' E CIVILTA'

14 Giu 2012

 

Il tema della cittadinanza è un tema di “di responsabilità collettiva” e se non lo si considera in questa ottica il rischio è “l’arretramento della politica”. E’ con queste parole che il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso è intervenuto alla Camera il 6 giugno in occasione della ‘Conferenza nazionale sulla Cittadinanza e i diritti dei migranti’ promossa dalla Campagna l”Italia sono anch’io’. Camusso ha sottolineato come la cittadinanza ”per chi nasce in Italia è una questione di dignità e civiltà, tratto fondamentale di un Paese che accoglie”. Per questo, ha avvertito la leader della CGIL “non lo si può affrontare in termini di maggioranza e minoranza, non lo si può chiudere – ha concluso – nelle logiche di Palazzo e schieramenti”. La Conferenza è stata per i promotori della campagna per i diritti di cittadinanza “un’occasione di confronto con le forze politiche e istituzionali e un modo per provare a dare impulso all’iter legislativo delle due proposte di legge.

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=19221

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]