14 Giu 2012
Il 7 giugno Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che recepisce la “direttiva 2009/50/CE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati”. Viene considerato lavoratore straniero altamente qualificato il possessore ” deI titolo di istruzione superiore rilasciato dall’ autorità competente nel Paese dove è stato conseguito che attesti il completamento di un percorso di istruzione superiore di durata almeno triennale e della relativa qualifica professionale superiore, come rientrante nei livelli l e 2 della cl assificazione ISTAT delle professioni CP 2OI l e successive modificazioni, attestata dal Paese di provenienza e riconosciuta in Italia”. Il decreto prevede che i lavoratori altamente qualificati arrivino in Italia al di fuori delle quote e diventino titolari di un permesso chiamato “Carta blu UE”. Le aziende potranno presentare le domande di assunzione in ogni momento dell’anno garantendo un contratto di almeno un anno.Si legge nel comunicato pubblicato dal Consiglio dei Ministri che “Il recepimento della normativa comunitaria contribuisce al conseguimento degli obiettivi di Lisbona sulla crescita sostenibile, attirando e trattenendo lavoratori altamente qualificati provenienti da Paesi terzi attraverso nuovi e migliori posti di lavoro”.
http://http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=
http://www.stranieriinitalia.it/images/decretocartablu30mart2012.pdf