TERREMOTO EMILIA-ROMAGNA, SINDACATI E IMPRESE MODENESI DI CONFINDUSTRIA E ASSOCIAZIONI COOPERATIVE RADDOPPIANO LA SOTTOSCRIZIONE DI SOLIDARIETÀ

19 Giu 2012

Modena, 19 giugno 2012

I lavoratori e le lavoratrici modenesi contribuiranno al fondo di solidarietà per le popolazioni terremotate della Bassa Modenese e del Carpigiano, con la trattenuta volontaria in busta paga pari a 2 ore di lavoro a cui si aggiungerà un uguale contributo versato dall’impresa.

Raddoppia così la sottoscrizione di solidarietà a favore delle popolazioni terremotate, rispetto alla sottoscrizione nazionale.

Cgil Cisl e Uil nazionali hanno infatti lanciato con le Associazioni d’Impresa la sottoscrizione per la trattenuta in busta paga equivalente ad un’ora di lavoro. I sindacati e le Imprese modenesi hanno voluto lanciare un segnale più forte, raddoppiando la trattenuta da 1 a 2 ore di lavoro e l’equivalente contributo (sempre di 2 ore) da parte dell’impresa.

Al momento sono stati raggiunti accordi per il raddoppio della sottoscrizione di solidarietà tra Cgil Cisl Uil e Confindustria e le Associazioni Cooperative.

Cgil Cisl e Uil sono impegnate affinché si possa giungere presto ad un accordo anche con le Associazioni Artigiane modenesi e con quelle del Commercio, per estendere ovviamente il più possibile la platea di lavoratori e imprese che volontariamente potranno contribuire al fondo di solidarietà in favore delle popolazioni terremotate.

A questo proposito sono stati attivati appositi conti correnti bancari su cui far confluire i contributi raccolti. La trattenuta per i lavoratori sarà effettuata sullo stipendio a partire dal mese di luglio e sino a dicembre. La sottoscrizione rimane aperta sino al 31.12.2012.

Le risorse raccolte saranno utilizzate per sostenere le popolazioni ed il sistema produttivo con certezza di destinazione e rapidità di erogazione.

Sarà data comunicazione pubblica sulla destinazione delle risorse.

Cgil Cisl Uil      Modena

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]