SISMA. NEI CAMPI SOPRATTUTTO STRANIERI. PROROGATI I PERMESSI

03 Set 2012 sisma, sisma 2012,

 

Alla data del 31 agosto In Emilia-Romagna sono 5.324 le persone assistite grazie all’impegno della protezione civile nei campi di accoglienza, nelle strutture al coperto e negli alberghi che hanno offerto la loro disponibilità. La maggior parte si trova in provincia di Modena. Si tratta

soprattutto di cittadini stranieri (oltre 3 mila alla data del 9 agosto), dal momento che dispongono di risorse minori, a cominciare dall’assenza di una rete parentale do sostegno. Intanto il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 7065 del 21 agosto 2012, ha reso noto che sono stati prorogati, per ulteriori dodici mesi, i titoli di soggiorno in scadenza entro il 31 dicembre 2012 a favore di immigrati che non siano in possesso dei requisiti di lavoro e/o di residenza nei territori per effetto degli eventi sismici.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2338&l=it

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]