SCIOPERO PUBBLICO IMPIEGO E UNIVERSITÀ VENERDÌ 28 SETTEMBRE

25 Set 2012 sciopero,

Modena, 25 settembre 2012

Sciopero nazionale dei sindacati di pubblico impiego, servizi pubblici e università/ricerca di Cgil e Uil venerdì prossimo 28 settembre, per l’intera giornata, contro gli effetti della spending review messa in campo dal Governo Monti.

L’iniziativa di lotta era stata annunciata già a fine luglio per contrastare gli effetti dei tagli ai servizi pubblici che, unitamente ai tagli delle manovre finanziarie degli anni precedenti, non permettono più di garantire la qualità  e, a volte, l’esistenza stessa dei servizi pubblici.

Inoltre, pesantissimi saranno gli effetti sull’occupazione. Secondo il Ministro Patroni Griffi gli esuberi saranno 24.000 nella Pubblica Amministrazione, ma secondo le stime di Cgil e Uil saranno molti di più. Altrettanti saranno almeno anche i tagli negli appalti di servizi collegati al pubblico.

Preoccupante è lo spirito della manovra della spending review che intervene indistintamente su ogni Ente senza tener in considerazione alcun parametro di efficienza e economicità. Tagli lineari quindi che non efficentano la pubblica amministrazione, ma penalizzano gli Enti che offrono servizi e di qualità.

I sindacati denunciano anche una nuova decurtazione del Fondo ordinario delle Università, riduzioni delle dotazioni finanziarie di tutti i Ministeri, Enti Locali e Aziende Sanitarie.

La spending review non è che l’ultima delle misure di riduzione indiscriminata della spesa pubblica.

Il blocco del turn over insieme alle manovre precedenti hanno costretti gli Atenei italiani all’aumento delle tasse universitarie, aumento a sua volta ha determinato il calo del 10% delle immatricolazioni. Sempre per effetto delle misure governative, il precariato all’università è aumentato  del 20% negli ultimi anni.

I sindacati modenesi organizzano pullman in partenza da Modena e provincia per partecipare venerdì 28 settembre alla manifestazione a Roma con inizio alle ore 9 in piazza Repubblica.

Pullman in partenza dalla Cgil di Carpi alle ore 2 del mattino, da Modena in piazzale 1° Maggio alle ore 2.20, dalla Cgil di Sassuolo (davanti alla Coop Mezzavia) alle ore 2 e da Vignola (davanti al Municipio) alle ore 2.20.

Per prenotazioni rivolgersi al proprio funzionario sindacale o telefonare ai numeri 059.326238 (Cgil) oppure 329.0499037 (Uil).

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]