SEMINARIO FILCEM-FILTEA SULLE FONTI DI ENERGIA, MERCOLEDI 25 FEBBRAIO

24 Feb 2009

Modena, 24 febbraio 2009

 

 

 

E’ rivolto agli oltre 90 delegati sindacali del Comitato Direttivo della categoria FILCEM-FILTEA CGIL che rappresenta i lavoratori ceramisti-chimici-elettrici-gas-acqua e tessili, il seminario di domani mercoledì 25 febbraio alle ore 9.30 presso la sala dell’Ex Oratorio in piazzale Sant’Agostino a Modena per discutere di energia e fonti rinnovabili.

 

Apre i lavori alle ore 9.30 la segretaria provinciale della FILCEM-FILTEA di Modena Manuela Gozzi, a seguire l’introduzione di Cesare Pignatti responsabile del settore energia per la categoria, e la relazione di Silvano Tagliavini responsabile del Comitato degli iscritti CGIL dell’Enel. Alle ore 11 il dibattito e alle 12.30 le conclusioni di Giacomo Berni della segreteria nazionale FILCEM/CGIL responsabile settore Energia.

 

Il seminario di approfondimento sulle tematiche energetiche nasce dall’esigenza di estendere le conoscenze e le problematiche connesse alla ricerca e alla sperimentazione di fonti rinnovabili a tutti i lavoratori, non solo agli operatori delle Multiutility (Hera, Enel), ma a tutti i lavoratori dei settori produttivi delle due categorie.

Si parlerà di fonti classiche di energia come petrolio, carbone e gas sino alle nuove frontiere dell’energia eolica, geotermica, solare e fotovoltaica. Sarà messo l’accento sull’incidenza dei costi energetici sulla produzione industriale, particolarmente nelle produzioni energivore come la ceramica, anche in chiave di competitività delle imprese. Si parlerà anche di problemi di impatto ambientale e di esaurimento delle fonti classiche di energia.

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]