19 Ott 2012 ccnl,
Modena, 19 ottobre 2012
Al via la campagna di assemblee del sindacato atipici Nidil/Cgil per presentare la piattaforma per il rinnovo del CCNL dei lavoratori in somministrazione.
La prima assemblea si tiene martedì 23 ottobre alla Bosch Rexroth Oil Control di Nonantola alla presenza del segretario nazionale Nidil/Cgil Filomena Trizio. E’ rivolta ai lavoratori somministrati (ex interinali) presenti nello stabilimento e si svolge in due tornate dalle ore 11 alle 12 e dalle ore 15 alle 16.
Per l’avvio della campagna di assemblee, è stato scelto lo stabilimento Bosch perché, nonostante la crisi, rimane significativa la presenza del numero di lavoratori somministrati.
Inoltre, in questa azienda, grazie al particolare impegno della Rsu Fiom/Cgil si sono realizzate nel corso degli anni diverse stabilizzazioni di lavoratori somministrati. I delegati Fiom/Cgil sono inoltre un punto di riferimento importante per i lavoratori somministrati e la difesa dei loro diritti.
La piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro in somministrazione di Nidil/Cgil (al momento sono state presentate piattaforme distinte anche dagli altri due sindacati Felsa/Cisl e Uiltemp@) conferma il percorso di tutela del lavoro flessibile di natura temporanea che si è dato negli anni alla somministrazione, l’unica che, tra le forme di lavoro precario, gode di reale di un sistema di welfare contrattato.
La piattaforma Nidil/Cgil prevede, tra gli altri punti, l’aumento delle ore minime per le assemblee sindacali, e un’importante novità sui termini di proroga del contratto. Infatti il preavviso deve avvenire con almeno 3 giorni di anticipo e in caso di mancato rispetto sono previste penalità in capo all’Agenzia di somministrazione.
Per contrastare la pratica degli stacchi in corrispondenza di festività, è prevista la maggiorazione del 70% per i giorni di sospensione che cadono tra un periodo di festività e l’altro.
Previsto l’incremento delle prestazioni economiche di Ebitemp (ente bilaterale per le prestazioni di sostegno al reddito) quali l’adeguamento dell’indennità una tantum di sostegno al reddito all’Aspi (disoccupazione per i lavoratori dipendenti) elevandolo da 700 euro a 1180 euro lordi, e l’aumento del contributo mensile di sostegno alle rette dell’asilo nido.
Nidil/Cgil invita i lavoratori somministrati a partecipare a tutte le assemblee che si svolgeranno nelle prossime settimane nelle aziende, per esprimere il loro voto sulle condizioni di lavoro che li riguardano direttamente e per l’esercizio della democrazia nei luoghi di lavoro.