12 Nov 2012
Torna per la seconda volta il progetto di Ritorno Volontario Assistito “Remida”. L’anno scorso il progetto coinvolse la comunità marocchina emiliano-romagnola. Quest’anno riguarda anche i migranti (singoli e famiglie) provenienti da Tunisia, Senegal e Sri Lanka presenti oltre che in Emilia Romagna, in Piemonte e Lombardia. L’obiettivo è quello di costruire 210 percorsi, individuali o famigliari, di rimpatrio volontario assistito per altrettanti cittadini stranieri che vivono nelle province di Bologna, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena, Piacenza, Milano, Brescia, Pavia e Torino e vivano in condizioni di vulnerabilità socio-economica o che siano destinatari di un provvedimento di espulsione, secondo le normative vigenti. Il progetto è finanziato dal Fondo Rimpatri dell’Unione Europea e si avvale della collaborazione del Ministero dell’Interno.
In Italia REMIDA 2 prevede: colloqui informativi e d’orientamento sulle possibilità offerte dal progetto; consulenza tecnica personalizzata nell’elaborazione di piani di reinserimento lavorativo;agli, assistenza logistica in aeroporto.
Nel Paese di origine si provvede all’accoglienza da parte di un’equipe formata da personale italiano e locale, alla ricondivisione del progetto e alla pianificazione dell’attività. Inoltre, viene dato un contributo economico in beni e/o servizi per l’avvio e il consolidamento di piccole attività imprenditoriali. C’é, infine,il monitoraggio del reinserimento per un periodo di 6-12 mesi.
In questi anni i progetti di Ritorno Volontario Assistito in corso su tutto il territorio nazionale hanno permesso 1276 ritorni a giugno 2012. La Rete RIRVA svolge attività informative e di supporto per queste azioni, collegando oltre 300 organizzazioni attive sul territorio nazionale. Per conoscere gli altri progetti, per saperne di più si può dunque visitarne il sito, http://www.reterirva.it/, o contattarne lhelp desk Ritorno RIRVA (049.2023830 info@reterirva.it).
Pubblichiamo, infine, l’elenco degli enti da contattare in Emilia-Romagna per gli interessati a REMIDA 2.
CEFA Bologna
http://www.cefaonlus.it
Alice Fanti 051 520285
Overseas Spilamberto (MO)
http://www.overseas-onlus.org/
Elena Busani – 059 785425 3483782563
COOPAS Borgonuovo Sasso Marconi (BO)
http://www.coopas.it/
Marta Gilardi e Giorgia Ceccolini 051 6781170 335 7409936
Dialogos Forlì
Cinzia Zavatti 0543371097
Centro Servizi Integrazione (comprensorio Forlì)- 0543 712818
ASP Cesena- Cesena
Centro Stranieri- Pietro Maraldi- 0547 356488
CEFAL Bologna
Maria Grazia DAlessandro 051 489611
Centro Immigrati – Comune di Ravenna
Andrea Caruso – 0544 485302 GRATIS 0544 485302
Cooperativa Persone in Movimento – Ravenna
Cristina Cilia – 0544 485316
http://www.facebook.com/home.php#!/notes/unsolomondo-cgil-modena/ritorno-volontario-assistito-torna-il-progetto-remida-in-emilia-romagna-piemonte/380727122009725