DELRIO (ANCI), MIGLIOR RISPOSTA A FATTI PONTEDERA E’ REVISIONE LEGGE CITTADINANZA

12 Nov 2012

 

 

‘’Voglio esprimere tutta la mia solidarieta’ al Sindaco Simone Millozzi e con lui a tutta la comunita’, italiana e straniera, di Pontedera. Quanto avvenuto sabato scorso e’ un attacco alla convivenza pacifica, all’idea stessa di futuro dell’Italia. Lo dico come cittadino, come Sindaco e Presidente dell’ANCI, ma anche in nome della campagna ‘L’Italia sono anch’io’, di cui ho l’onore di presiedere il Comitato promotore’’. E’ quanto dichiara Graziano Delrio, Sindaco di Reggio Emilia in riferimento a quanto accaduto sabato scorso a Pontedera quando una decina di esponenti di Forza Nuova ha fatto irruzione al Teatro Era dove era in corso la consegna della cittadinanza onoraria a 603 bambini nati in Italia da genitori stranieri, un atto simbolico del Comune volto a sensibilizzare la popolazione sul fatto che i bambini nati in Italia da genitori regolari non hanno automaticamente la cittadinanza e sulla necessita’ di una nuova legge.

Manifestare in forma violenta la propria chiusura di fronte ad una societa’ che cambia, e farlo coinvolgendo i bambini, e’ semplicemente vergognoso. Sono segnali che non vanno in alcun modo sottovalutati, e ai quali le istituzioni devono saper rispondere con determinazione, coraggio e tempestivita’’’.

La miglior risposta possibile a fatti di questo genere – conclude il Presidente ANCI  – e’ l’immediata approvazione della modifica della legge che regolamenta l’acquisto della cittadinanza italiana, da troppo tempo oramai ferma in Parlamento. E’ questo il modo giusto per togliere qualsiasi alibi a chi ritiene, riesumando metodi di chiaro stampo squadrista, di poter fermare il cambiamento’’. (Comunicato Anci)

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]