CTP. SINDACATI CHIEDONO CONFRONTO

27 Nov 2012

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ad ottobre il Regolamento per il riassetto organizzativo e didattico dei Centri per l’Istruzione degli Adulti. I centri hanno tra i loro compiti anche quello di organizzare i corsi di lingua italiana per i cittadini stranieri. “Potremmo essere di fronte a una svolta strategica per l’innalzamento dei livelli di istruzione del paese e l’affermazione del diritto all’apprendimento permanente”, scrivono Cgil, Cisl e Uil in un comunicato stampa, “invece le numerose criticità del provvedimento e la situazione di abbandono in cui versano gli attuali Centri Territoriali Permanenti impegnano il sindacato a rafforzare l’iniziativa sindacale per superare questi limiti nel corso del processo di attuazione”, scrivono Cgil, Cisl e Uil in un comunicato stampa. E, infatti, hanno chiesto l’apertura di un tavolo di confronto sull’apprendimento permanente.

http://www.cgil.it/tematiche/Documento.aspx?ARG=FFR&TAB=0&ID=19918

http://www.cgil.it/tematiche/Documento.aspx?ARG=FFR&TAB=0&ID=20037

 

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]