ACCESSO PUBBLICO IMPIEGO: COMUNI FIORENTINI ESAMINANO QUESTIONE

28 Nov 2012

 

A seguito dell’azione civile contro la discriminazione intrapresa dall’ASGI nei confronti del Comune di Scandicci (FI) per aver indetto un concorso per l’assunzione di personale disabile escludendo i cittadini extracomunitari dalla possibilità di parteciparvi, l’amministrazione comunale ha revocato il bando in autotutela, riservandosi di approfondire ulteriormente la questione .
Con provvedimento del 18 ottobre c.a. il Tribunale di Firenze aveva provveduto, inaudita altera parte, a sospendere la redazione della graduatoria e all’udienza svoltasi in data 6 novembre l’amministrazione si è impegnata a comunicare le decisioni che assumerà a seguito della suddetta revoca.
L’azione civile antidiscriminazione si è resa necessaria in quanto la richiesta di modifica del bando rivolta più volte dall’Antenna al Dirigente dell’Ufficio GEAPER è stata ritenuta “priva di fondamento”.

Il responsabile risorse umane del Comune di Montespertoli, con una lettera dd. 30 ottobre 2012, ha assicurato che quanto prima verrà presentata una proposta di modifica del Regolamento della Giunta Comunale per estendere l’accesso alle procedure concorsuali indette dal Comune anche ai cittadini di Paesi terzi non membri dell’Unione europea, tranne nei casi di esclusione già previsti dalla legge per i cittadini UE .

Il Comune di Montespertoli era stato richiesto dall’Antenna territoriale antidiscriminazione ASGI di Firenze di modificare un concorso riservato alle categorie protette ai sensi della legge n. 68/99 per l’assunzione di un esperto amministrativo, indetto in data 15 ottobre c.a., eliminando il requisito della cittadinanza italiana o comunitaria, e di riaprire i termini per la presentazione delle domande, al fine di consentire la partecipazione dei lavoratori extracomunitari.

Il Comune di Montespertoli, non ha inteso accogliere la domanda dell’ASGI, paventando il rischio di non poter più assumere personale qualora venisse disposta la riapertura dei termini del concorso in oggetto, in quanto le procedure di assunzione si sarebbero con ogni probabilità protratte oltre il 31 dicembre 2012, ma ha di fatto concordato sulla necessità di rivedere il “Regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione” che attualmente esclude i cittadini extracomunitari dalla possibilità di accedere al pubblico impiego al fine di garantire, nelle prossime procedure concorsuali, a tutte le persone, senza distinzione in base alla nazionalità, l’accesso ai concorsi indetti dal Comune. (Fonte: Asgi)

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]