10 Dic 2012 sisma, sisma 2012, spi,
Modena, 10 dicembre 2012
Adotta una Lega nei territori colpiti dal sisma del 20-29 maggio scorsi. Questo è lo slogan con cui il sindacato pensionati Spi/Cgil ha sollecitato a livello regionale un’iniziativa di solidarietà tra tutte le proprie leghe verso le “consorelle” della Bassa Modenese, di Bologna, Reggio Emilia, Mantova e Ferrara.
Dopo una consultazione fra le proprie strutture si è così deciso una serie di gemellaggi fra le leghe pensionati di territori diversi per mettere in campo azioni di solidarietà concrete verso la popolazione anziana dei Comuni colpiti dal terremoto.
Per quanto riguarda la Bassa Modenese è stato deciso che la lega Spi/Cgil di Mirandola si gemella con quella di Trapani, Finale Emilia con la lega Spi di Cossato di Biella, le leghe pensionati di Novi di Modena e di Rovereto con Ravenna, Concordia con Riccione e la lega Spi/Cgil di San Felice s/Panaro con Cesena.
I 5 gemellaggi saranno presentati giovedì prossimo 13 dicembre in un’iniziativa pubblica la mattina a cui parteciperanno quasi 100 attivisti del sindacato pensionati presso la sala ricevimenti del ristorante Montalbano di Medolla (via Montalbano,1) a partire dalle ore 10.
Coordina l’iniziativa Alfredo Sgarbi della segreteria Spi/cgil di Modena. A seguire l’intervento introduttivo del segretario provinciale Spi Luisa Zuffi che traccerà le linee guida dei progetti di solidarietà che saranno messi in campo dalle leghe gemellate. Si pensa a scambi e visite culturali degli anziani della Bassa in altre città. Oppure alla realizzazione, dentro ai prefabbricati, di centri sociali per anziani, magari nei comuni più piccoli, per ricostruire quei luoghi di incontro che sono stati resi inagibili dal terremoto. La relazione di Zuffi traccerà comunque le linee generali dei vari progetti.
La presentazione dei gemellaggi fra le leghe Spi/Cgil sarà coronata anche da concrete donazioni in denaro a favore delle leghe della Bassa modenese.
Dopo la presentazione dei progetti di gemellaggio sarà proiettato il video-fotografico sui luoghi del sisma realizzato da Vanni Monelli dell’Inca di Mirandola.
Sono previsti interventi dei rappresentanti istituzionali invitati, l’assessore del Comune di Novi Marina Rossi e del sindaco di San Felice s/Panaro Alberto Silvestri.
Le conclusioni sono affidate a Maurizio Fabbri segretario regionale Spi/Cgil. Al termine è previsto il pranzo fra tutti i partecipanti presso il ristorante.
A febbraio del prossimo anno saranno messi in campo anche altri gemellaggi fra leghe Spi sempre nell’ottica di sostenere le leghe degli altri territori colpiti dal sisma: le leghe di Bologna, Reggio Emilia e Ferrara si gemelleranno con le leghe Spi/Cgil regionali di Marche e Puglia e con la lega Spi di Firenze.