MINORI E VITTIME DI TRATTA

12 Dic 2012

 

In Italia la tratta coinvolge per lo più minori stranieri e si configura principalmente come sfruttamento sessuale, scrive il Censis nel suo 46° Rapporto, anche se negli ultimi anni sono aumentati i fenomeni di accattonaggio e di sfruttamento lavorativo. I dati del Dipartimento per le Pari Opportunità sui minori assistiti attraverso i progetti ex art. 13 e art. 18 rivolti alle vittime di tratta riportano un totale di 1.246 minori assistiti dal 1999 al 2011; di questi, 60 si riferiscono al solo 2011. A settembre 2012 risultavano 7.370 minori non accompagnati segnalati al Comitato per i minori stranieri istituto presso il Ministero del Lavoro. Le stime più accreditate riferiscono di 1.600-2.000 minori che si prostituiscono in strada e di circa il triplo che si prostituisce all’interno di appartamenti, night o centri benessere.

http://www.censis.it/33?resource_235=118876&relational_resource_435=118876&relational_resource_424=118876&relational_resource_236=118876&relational_resource_237=118876&relational_resource_518=118876&relational_resource_422=118876&relational_resource_423=118876

http://www.censis.it/10?relational_resource_51=118940&resource_50=118940&relational_resource_52=118940&relational_resource_385=118940&relational_resource_381=118940&relational_resource_382=118940&relational_resource_383=118940&relational_resource_384=118940&relational_resource_403=118940

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]