FLAI/PRIMO RAPPORTO SUL CAPORALATO

12 Dic 2012 flai,

 
La Flai Cgil ha presentato nei giorni scorsi il Primo rapporto su caporalato e agromafie a cura dell’Osservatorio Placido Rizzotto.

E’ un rapporto, unico nel suo genere, che offre una foto del volume di affari e dello spostamento/migra-zione della forza lavoro nell’agroalimentare.

Particolare attenzione viene dedicata alle condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori stranieri, i più coinvolti – soprattutto per il settore agricolo – dagli spostamenti interregionali legati alla stagionalità delle colture.

Il giro d’affari connesso alle agromafie si aggira tra i 12 e i 17 miliardi di euro; numeri che rappresentano tra il 5 e il 10% di tutta l’economia mafiosa. Nel settore agro-industriale l’infiltrazione e il controllo da parte della criminalità interessa l’intera filiera.

Il triste fenomeno del caporalato, un vero e proprio commercio delle braccia, gestito da caporali stranieri ed italiani per conto di aziende senza scrupoli alla ricerca di forza lavoro a basso costo e zero diritti, coinvolge un esercito di 400.000 lavoratori, stranieri. Un fenomeno diffuso su tutto il territorio nazionale e analizzato nel Rapporto attraverso dettagliate mappe dei flussi stagionali dello sfruttamento.

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=20311 

http://www.flai.it/attachments/article/783/Scheda_Sintesi_Rapporto.pdf

http://www.rassegna.it/articoli/2012/12/10/95046/agromafia-e-caporalato-il-primo-rapporto-sullitalia

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]