ANCORA UNA CONDANNA PER COMPORTAMENTO DISCRIMINATORIO

12 Dic 2012

 

Una nuova ordinanza del Tribunale di Trieste va a sottolineare il carattere discriminatorio e contrario al diritto dell’Unione europea della legislazione regionale del Friuli-Venezia Giulia in materia di prestazioni di welfare, in vigore fino alle modifiche intervenute con la l.r. FVG n. 16/2011, e che era fondata sul requisito di anzianità di residenza. Per quattordici dei diciassette ricorrenti di nazionalità rumena, il giudice di Trieste ha accolto il ricorso riconoscendo che il requisito di anzianità di residenza costituisce una discriminazione indiretta o dissimulata vietata dall’ordinamento dell’unione europea.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2482&l=it

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/trib_ts_ord_64_12.pdf

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]