DARE VOCE E DIRITTI AGLI APOLIDI

12 Dic 2012

 

In occasione della giornata internazionale dei diritti umani, lo European Network on Statelessness (Rete Europea sull’Apolidia), un coordinamento della società civile, formato da oltre 60 membri in 30 paesi, impegnato ad affrontare la tematica dell’apolidia in Europa, ha pubblicato in tutta Europa un documento per ricordare che milioni di apolidi continuano a vivere in condizioni di silenzio ed esclusione, nell’impossibilità di partecipare alla vita pubblica alla pari degli altri cittadini, di organizzarsi liberamente e privati della libertà di espressione e associazione.
Lo European Network on Statelessness ritiene che tutti gli esseri umani abbiano il diritto a una nazionalità, e che coloro i quali non possiedono alcuna nazionalità abbiano diritto ad un’adeguata protezione legale, inclusa la libertà di espressione, di associazione e di partecipazione nei processi democratici. Per l’Italia partecipano al Network ASGI e CIR.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2497&l=it

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/1_2012_10_dic._ens_cs.pdf

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/1_2012_10dic_ens_statement.pdf

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]