YVAN SAGNET PRESENTA ALLA TENDA, VENERDÌ 18 GENNAIO, IL SUO LIBRO “AMA IL TUO SOGNO. VITA E RIVOLTA NELLA TERRA DELL'ORO ROSSO”

14 Gen 2013 flai,

Modena, 14 gennaio 2012

  

Yvan Sagnet, leader della rivota dei braccianti di Nardò nell’estate del 2011, sarà a Modena venerdì prossimo 18 gennaio.

Alle ore 21, presso La Tenda, presenta il suo libro “Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell’oro rosso” , edito da Fandango.

L’iniziativa è promossa da un’insieme di associazioni, L’Asino che vola, Cgil di Modena e sindacato agroindustria Flai/Cgil, Centro Lavoratori stranieri/Cgil, Centro Territoriale Permanente e Biblioteca Comunale “A. Delfini”.

L’autore converserà con Marco Cugusi de L’Asino che vola e Umberto Franciosi segretario provinciale Flai/Cgil. La presentazione del libro è patrocinata dalla Cgil come iniziativa collaterale alla Conferenza Provinciale sull’Immigrazione che si terrà il 23 gennaio prossimo con attenzione ai temi del lavoro, diritti di cittadinanza e partecipazione dei cittadini immigrati.

Yvan Sagnet arriva dal Camerun in Italia nel 2007. È innamorato dell’eccellenza italiana, l’arte, la moda, il design. La scintilla scocca a cinque anni, ci sono i mondiali italiani del 1990 e il Camerun è la sorpresa della competizione. Yvan studia la nostra lingua, si appassiona alla storia e alla politica, prende l’idoneità linguistica, vince una borsa di studio e si iscrive al Politecnico di Torino. Ma la vita in Italia non è semplice, Yvan fa mille lavori per pagarsi gli studi, dal cassiere allo steward nello stadio Olimpico. Durante l’estate del 2011 raggiungerà Nardò in Puglia per la raccolta del pomodoro. Sembra un lavoro come gli altri, ma non è così. Yvan scopre il lato oscuro dell’Italia. Sfruttamento, schiavitù, violenza. E il mondo dei caporali che confiscano ai braccianti i documenti originali, li ricattano, li fanno lavorare sino a sedici ore al giorno sotto il sole e senza una paga adeguata. Una situazione alla quale Yvan si ribella, diventando capo di una rivolta che porta ad una vera e propria vertenza sindacale per eliminare l’intermediazione di caporali e ottenere la paga sindacale, con il concreto appoggio della Flai/Cgil di Lecce. Oggi Sagnet ricopre il ruolo di funzionario sindacale Flai a livello nazionale.

 

La Tenda, viale Molza angolo Monte Kosica  (Telefono: 059/214435 – 059/2034808 Fax: 059/4392833; e-mail: latenda@comune.modena.it)

Ivan Sagnet Ama il tuo sogno 

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]