EUROPEE. PIU' FACILMENTE ELEGGIBILI

14 Gen 2013

 

di Fatima Hasani

Tutti i cittadini dei 27 Stati membri dell’Unione europea hanno il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni europee nel paese dell’UE in cui vivono. Ma l’interesse alla partecipazione al voto è in calo, come già la Commissione europea rilevava nella sua relazione 2010 sulla cittadinanza (al riguardo, leggasi quanto abbiamo pubblicato sulla situazione italiana sullo scorso numero di unsolomondo). Per agevolare la partecipazione al voto, lo scorso 20 dicembre il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha adottato una proposta della Commissione europea per rendere più facile per i cittadini dell’Unione residenti in un altro Stato membro di presentarsi come candidati alle elezioni del Parlamento europeo 2014.

La nuova legge semplificare la procedura (attualmente regolata dalla ( direttiva 93/109/CE ). Tra l’altro,i candidati non saranno più obbligati a ritornare nello Stato membro d’origine per ottenere un certificato attestante il loro diritto di eleggibilità.

“Abbiamo bisogno di cittadini di avere voce forte nella costruzione di un’Unione politica più forte e la partecipazione alle elezioni europee è il modo più importante per i cittadini di fare sentire la propria voce in Europa “, ha dichiarato la vicepresidente Viviane Reding, dell’UE Commissario alla Giustizia . La nuova legge arriva con l’Anno europeo dei cittadini, che cade nel 20 ° anniversario della cittadinanza dell’Unione, introdotta dal trattato di Maastricht nel 1993.

http://europa.eu/rapid/press-release_IP-12-1232_it.htm

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]

05 Mag 2025 referendum

4° QUESITO REFERENDUM 2025: NORME SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE, DELL’APPALTATORE E DEL SUBAPPALTATORE PER INFORTUNI SUBITI DAL LAVORATORE

Il quesito propone di abrogare la norma vigente che esclude la responsabilità solidale del committente con l’impresa appaltante e subappaltatori […]