Terremoto: Modena, ripartire dalla scuola

24 Gen 2013 flc, sisma, sisma 2012,

Attivo di delegati e RSU elette nelle liste della FLC CGIL degli Istituti danneggiati dal sisma.

24/01/2013
Si è svolto a Mirandola, il 22 gennaio, un incontro organizzato dalla segreteria provinciale della FLC CGIL Modena con i propri delegati e RSU delle scuole danneggiate dal terremoto del maggio scorso. Era presente anche Raffaella Morsia, segretaria regionale FLC dell’Emilia Romagna.

 La situazione evidenziata è quella di un ritorno alla normalità dove i disagi sono ancora quotidiani pur nella consapevolezza che, il grande impegno delle amministrazioni locali in termini di ricostruzione e le conquiste solitarie della FLC per quanto riguarda i posti aggiuntivi ottenuti, hanno consentito, in tempi brevi, di superare la gravità delle circostanze.

I nuovi moduli, provvisori dai tre ai dieci anni, e i nuovi istituti appena consegnati accolgono gli studenti con qualche problema di spazio e di mobilità, ma i lavori di edificazione continuano per ampliare soprattutto servizi, aree comuni e laboratori.

 Prosegue anche l’impegno della FLC in queste zone: in prima istanza con un’analisi attenta sulla sicurezza degli ambienti, poi nel mantenere alto il livello di qualità dell’offerta formativa, che non deve sentire la crisi e deve assicurare un investimento di risorse, in organico docenti e ATA, almeno uguale a quanto ottenuto in deroga per questo anno scolastico.

 Ripartire dalla scuola significa essere usciti dall’emergenza e ragionare su un lungo tempo di programmazione: per dare garanzie agli studenti e ai loro genitori sulla scuola che intraprendono e per fare altrettanto nei confronti dei docenti e degli ATA che ci lavorano e si sentono parte di questa comunità che rinasce. 

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]