SOTTRATTO L'8 PER MILLE

11 Feb 2013

 

I soldi che i cittadini italiani scelgono di destinare allo Stato tramite l’8 per mille dalle loro dichiarazioni dei redditi per legge debbono essere utilizzati “per interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali”. Ma per il secondo anno consecutivo il fondo è stato destinato da Governo ad altri scopi. “In un Paese in cui gli interventi di sostegno e assistenza a favore dei rifugiati sono sporadici e troppi sono le storie di rifugiati costretti a vivere in condizioni di assoluta povertà, come hanno denunciato anche tribunali in altri Stati membri dell’Unione Europea, nonché la stampa internazionale, è paradossale questo cambiamento d’uso”, denunciano il Consoglio Italiano per i Rifugiati Consiglio Italiano per i rifugiati(CIR) ed altre organizzazioni.

http://www.cir-onlus.org/Comunicato%20stampa%2031%20gennaio%202013.htm

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]