CIE MODENA. LO SCANDALO OASI

11 Feb 2013 cie, fp, presidio, sciopero,

 

“Apprezzo l’impegno dichiarato dalla Prefettura di Modena di attivare le procedure per il pagamento dello stipendio di novembre 2012 ai lavoratori del Cie in attesa dell’arrivo dei fondi dal Ministero e come promesso 15 giorni fa dal ministro Cancellieri in visita a Modena proprio nel giorno in cui si è svolto l’ultimo sciopero”, scrive in un comunicato stampa Marco Bonaccini, segretario provinciale della Fp Cgil, che così prosegue:”Purtroppo devo però registrare che, nonostante l’impegno della Prefettura di Modena, i tempi tecnici per il pagamento sono molto lunghi e attualmente nessun lavoratore ha ancora percepito nulla. I lavoratori sono seriamente preoccupati e il clima di tensione cresce ogni giorno. Inoltre, aumenta la preoccupazione perché non ci sono concreti segnali che vengano pagate le restanti mensilità arretrate e quelle future. Questi lavoratori sono alle dipendenze di un consorzio siciliano, L’Oasi, che evidentemente non ha l’autonomia finanziaria necessaria per gestire una struttura così importante. Dal canto suo, il Ministero dell’Interno non può continuare a non pagare persone che lavorano per conto dello Stato. Questa paradossale situazione umilia la città di Modena e non fa onore alle Istituzioni del Paese”.

http://www.cgilmodena.it/sciopero-lavoratori-appalto-cie-venerdi-25-gennaio-presidio-davanti-alla-prefettura.html

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]