MODENA. IL SINDACO PIGHI SUL CIE

12 Mar 2013

 

 

 

Il Comune di Modena solleciterà l’azione di Prefettura e Ministero sulla situazione problematica del Centro, i cui lavoratori non percepiscono stipendio da alcuni mesi. Lo ha affermato il sindaco Giorgio Pighi nel corso di un incontro cui ha partecipato nei giorni scorsi, insieme all’ assessore alle Politiche sociali, sanitarie e abitative Francesca Maletti, con una delegazione di operatori del Centro di identificazione ed espulsione e con i rappresentanti sindacali della FP Cgil.

Sulla situazione del Cie solleciteremo un’azione della Prefettura e del Ministero degli Interni e chiederemo una visita del Garante dei detenuti per verificare le condizioni di salute dei trattenuti. Lo stato dell’arte non consente di garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e potrebbe trasformarsi in una situazione esplosiva anche dal punto di vista della sicurezza interna al Centro”.

Durante l’incontro un’altra decina di lavoratori è rimasto in attesa ai piedi del Municipio con manifesti di denuncia per la situazione lavorativa.

Gli operatori e i rappresentanti sindacali hanno infatti ribadito a sindaco e assessore di non aver ricevuto ancora le mensilità da metà novembre in poi, di non poter contare su un coordinamento interno e di temere che le condizioni non possano migliorare in futuro senza il ritiro da parte del Ministero della convenzione con la cooperativa Oasi, che gestisce il Centro dal luglio 2012 a seguito dell’aggiudicazione dell’appalto. Durante l’incontro hanno quindi chiesto sostegno all’Amministrazione comunale nella richiesta di intervento allo Stato.

Siamo contrari per definizione – ha detto ancora Pighi – alle gare al massimo ribasso che spesso vedono vincere privati che propongono condizioni che non consentono poi di gestire i servizi”.

Scriveremo a Prefettura e Ministero segnalando che con 29 euro al giorno, pari al costo per ospite indicato dalla cooperativa, grazie al quale ha vinto l’appalto, non è possibile garantire il servizio”, ha aggiunto Maletti. “La situazione di tensione che si è creata all’interno del Centro con l’aumento di turnover del personale e del numero di ospiti – oggi 50 – potrebbe diventare problematica anche dal punto di vista della sicurezza”

.http://www.comune.modena.it/salastampa/comunicati-stampa/2013/2/pighi-e-maletti-incontrano-gli-operatori-del-cie

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]