12 Mar 2013
Si terrà a Tunisi il Social Forum Mondiale del 2013: dal 26 al 30 marzo, nel campus dell’Università Al Manar, su un’area attrezzata di 5000 metri quadrati con aule, impianti mobili, servizi di ristorazione e ogni altra struttura per consentire lo svolgimento dell’appuntamento mondiale.
Non è certo casuale la scelta di Tunisi, dove sono al lavoro gli organizzatori del Forum Sociale del Maghreb e Mashrek. I profondi cambiamenti in corso in tutta l’area mediterranea trovano riscontro nell’attenzione per l’appuntamento del Social Forum: fino ad oggi si sono iscritte più di mille reti, movimenti ed associazioni e sono previste circa 700 attività seminariali, oltre alla partecipazione “a distanza” tramite i collegamenti telematici di videoconferenze, chat e internet di migliaia di persone.
E al Forum si parlerà delle rivoluzioni nella regione Maghreb – Mashrek e delle esperienze dei nuovi movimenti di protesta e delle nuove forme di organizzazione (a cui è dedicata la giornata di apertura del Forum); si discuterà delle condizioni e della vita dei migranti, delle condizioni delle donne, dei giovani; della Palestina (a cui viene dedicata, in modo simbolico, una giornata).
Vi sarà ovviamente anche un ampio spazio per i temi del lavoro e del sindacato: la UGTT (il sindacato tunisino) è impegnato nel coordinamento di questo spazio. La CGIL sarà presente con i propri contributi e le proprie proposte.
http://www.cgil.it/tematiche/Documento.aspx?ARG=&TAB=0&ID=20441