IL TRIBUNALE DI TORTONA ORDINA ALL'INPS DI NON NEGARE L'ASSEGNO PER LE FAMIGLIE NUMEROSE

12 Mar 2013

 

di Ciro Spagnulo

 Anche il Tribunale di Tortona, con ordinanza, depositata il 23 febbraio 2013, ha riconosciuto ad un cittadino straniero di Paesi terzo non membro dell’UE, titolare del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti, il diritto a percepire l’assegno INPS per i nuclei familiari numerosi con almeno tre figli minori, così accogliendo il suo ricorso anti-discriminazione contro il Comune di Viguzzolo e l’INPS che avevano rigettato l’istanza per mancanza del requisito di cittadinanza italiana o comunitaria. In realtà durante il procedimento giudiziario sia il Comune di Viguzzolo che l’NPS avevno rivisto la propria posizione, ma il ricorrente chiedeva comunque di accertare il comportamento discriminatorio e di farlo cessare anche per il futuro. Il giudice di Tortona ha accolto la richiesta dichiarando cessata la materia del contendere tra il ricorrente e il Comune di Viguzzolo e ordinando all’INPS, “anche per il futuro, di non negare il pagamento dell’assegno, nella persistenza degli altri presupposti, solo sulla base dello status dell’istante di extracomunitario di lungo soggiorno anziché di cittadino residente”.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2624&l=it

http://www.asgi.it/public/parser_download/save/trib_tortona_23022013.pdf

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]

05 Mag 2025 referendum

4° QUESITO REFERENDUM 2025: NORME SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE, DELL’APPALTATORE E DEL SUBAPPALTATORE PER INFORTUNI SUBITI DAL LAVORATORE

Il quesito propone di abrogare la norma vigente che esclude la responsabilità solidale del committente con l’impresa appaltante e subappaltatori […]