MODELLI CUD E OBisM, GLI SPORTELLI CGIL DI MODENA E PROVINCIA LI FORNISCONO GRATUITAMENTE

28 Mar 2013

Modena, 28 marzo 2013

E’ possibile rivolgersi agli uffici Cgil di Modena e provincia per avere la stampa dei modelli CUD e OBisM. Il servizio è gratuito e viene offerto a tutti quelli che si rivolgono agli sportelli Cgil, iscritti e non iscritti al sindacato.

Con grande atto di responsabilità la Cgil di Modena – unitamente al proprio centro di assistenza fiscale Caaf- Csc, al patronato Inca e al sindacato pensionati Spi/Cgil – ha infatti deciso di mettere in campo un significativo sforzo organizzativo per offrire a tutti quelli che si rivolgono ai propri  uffici, la stampa gratuita dei modelli CUD e OBisM, che da quest’anno l’Inps e altri enti non inviano più direttamente a casa per effetto dei tagli della spending review decisa dal Governo Monti.

Per ottenere i due modelli è infatti necessario collegarsi telematicamente al sito internet dell’Inps procurandosi l’apposito codice Pin, ma una tale procedura per molti pensionati, ma anche per altri cittadini, può risultare complessa.

Gli uffici Cgil sono dunque a disposizione per agevolare tutti i pensionati e lavoratori che avranno necessità di procurasi i modelli per la dichiarazione dei redditi, ma anche semplicemente per controllare l’ammontare della pensione (l’OBisM è per il pensionato l’equivalente della busta paga) ed eventuali diritti non ancora riconosciuti (assegni familiari, integrazione al minimo, 14^ mensilità, ecc…).

Occorre recarsi per l’assistenza presso le singole sedi sindacali Cgil, oppure telefonare ai centralini di sede (sul sito new.cgilmodena.it sono a disposizione indirizzi e numeri di telefono). Non c’è comunque una particolare urgenza nel recarsi presso le sedi sindacali perché c’è tempo sino al 31 maggio per espletare le scadenze fiscali.

La stampa cartacea del modello CUD e OBisM interessa tutti i pensionati e le pensionate, ma anche i lavoratori e le lavoratrici dipendenti che nel 2012 hanno percepito indennità di disoccupazione, mobilità, cassa integrazione, malattia, maternità con pagamento diretto da parte dell’Inps, pensione di reversibilità, assegno di invalidità, infortunio.

Possono richiedere la stampa del CUD anche coloro che non fanno la dichiarazione dei redditi per verificare la corretta compilazione.

La Cgil di Modena considera una grave ingiustizia il mancato invio a domicilio dei modelli CUD e OBisM ed esprime la propria ferma contrarietà per la mancanza di un servizio fondamentale per milioni di cittadini. Dovrebbe essere un diritto elementare avere la certificazione dei propri redditi necessari per adempiere al dovere civico di pagare le tasse. Così come dovrebbe essere un diritto dei pensionati e delle pensionate ricevere gli OBisM per verificare la propria pensione e tutti le eventuali prestazioni assistenziali ancora non richieste.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]