09 Apr 2013
di Mohcine El Arrag
Domenica 26 e lunedì 27 maggio (in Sicilia il 9 e il 10 giugno) si voterà in oltre 700 Comuni italiani per l’elezione diretta dei Sindaci, dei Consigli comunali e dei Consigli circoscrizionali. L’eventuale ballottaggio avrà luogo domenica 9 e lunedì 10 giugno 2013. Possono votare e farsi eleggere consiglieri comunali e circoscrizionali anche i cittadini comunitari, ma per farlo devono iscriversi nelle apposite liste elettorali entro il 16 aprile. L’ iscrizione a queste liste è un di più burocratico che forse scoraggia la partecipazione al voto, ma che da solo non spiega lo scarso interesse che il voto amministrativo da sempre suscita tra i cittadini UE. Alle amministrative del 2010 solo l’8% ha votato, come emerge dalla ricerca Cittalia-Anci “I cittadini comunitari e la partecipazione al voto”della quale abbiamo parlato in un precedente numero del notiziario.
Per contrastare la scarsa partecipazione al voto, lo scorso 20 dicembre il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha adottato una proposta della Commissione europea per rendere più facile per i cittadini dell’Unione residenti in un altro Stato membro di presentarsi come candidati alle elezioni del Parlamento europeo 2014 (per altri articoli sullo stesso argomento clicca quie qui ).
http://www.cgilmodena.it/comunitari-diritto-di-voto-poco-esercitato.html
http://www.cgilmodena.it/europee-piu-facilmente-eleggibili.html