RIFUGIATI. I DATI EUROSTAT

09 Apr 2013

di Fatima Hasani

Eurostat ha pubblicato i dati relativi ai richiedenti asilo nell’UE27 nel 2012. Le domande sono state 332mila contro le 302mila dlel’anno precedente. A presentarle sono soprattutto cittadini dell’Afghanistan (8%), della Siria (7%), della Russia (7%), del Pakistan (6%) e della Serbia (6%). Germania, Francia, Svezia, Regno Unito e Belgio concentrano il 70% delle richieste. Ne è destinataria soprattutto la Germania, che da sola ne raccoglie il 23%, 77.500 in valori assoluti. Rispetto alla popolazione, però, il tasso più elevato di domande lo registra Malta (5mila per milione di abitanti), seguita da Svezia eLussemburgo. Il tasso più basso è del Portogallo (30). In alcuni Stati la maggioranza delle domande d’asilo viene da un solo Paese. Ad esempio, a Malta il 60% delle richieste è di somali e in Polonia di russi (57%). Complessivamente il 73% delle richieste ha avuto esito negativo.

In Italia le domande di asilo sono calate vistosamente. Sono passate dalle 34.515 del 2011 a 15.715. E’ un calo che colloca l’Italia al 7° posto fra i 27 Paesi UE in termini assoluti. Rispetto agli altri Paesi l’Italia è addirittura 14ma, con appena 260 richiedenti per milione di abitanti, rispetto ad una media nell’UE di 660. E’ però più elevato il tasso delle decisioni positive, il 37.3% del totale, circa dieci punti percentuali sopra alla media UE.

 

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/3-22032013-BP/EN/3-22032013-BP-EN.PDF

image_print

Articoli correlati

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]

05 Mag 2025 referendum

4° QUESITO REFERENDUM 2025: NORME SULLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE, DELL’APPALTATORE E DEL SUBAPPALTATORE PER INFORTUNI SUBITI DAL LAVORATORE

Il quesito propone di abrogare la norma vigente che esclude la responsabilità solidale del committente con l’impresa appaltante e subappaltatori […]