LOMBARDIA. FLUSSI MIGRATORI IN CALO

09 Apr 2013

 

Nel 2012 i flussi migratori in Lombardia hanno subito per la prima vota in dieci anni un calo. Al 1° luglio del 2012 la popolazione straniera proveniente da Paesi a forte pressione immigratoria (Pfpm) presente in Lombardia è di 1 milione e 237mila unità (regolari e non), 33mila in meno (-2,6%) rispetto allo stesso periodo del 2011, anno in cui si registrava, rispetto al 2010, un incremento del 7%. La Lombardia accentra quasi un quarto del totale dell’immigrazione presente in Italia, valutato in 5 milioni e 200mila unità (regolari e non). In regione si contano più di 12 stranieri ogni 100 residenti. In calo la componente irregolare che viene stimata in 96mila unità (7,8% del totale dei presenti), 20mila in meno rispetto al 2011, anno in cui se ne stimavano 116mila.

Sono questi alcuni risultati de “L’immigrazione in Lombardia”, il dodicesimo Rapporto dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multi etnicità.

 

http://www.ismu.org/upload/files/5151916bb30e7.pdf

http://www.ismu.org/upload/files/515bfb6d44185.pdf

http://www.ismu.org/upload/files/515a9a3614301.pdf

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]