COMMISSIONI MINISTERIALI: IL REATO DI CLANDESTINITÀ È "INUTILE E IRRAZIONALE. CANCELLARLO"

26 Apr 2013

 

Il reato di clandestinità è inutile e irrazionale: occorre cancellarlo. E’ uno dei risultati del lavoro delle Commissioni di studio ministeriali sulla prescrizione e sulla depenalizzazione dei reati minori, entrambe presiedute dal prof. Antonio Fiorella, e del Gruppo di lavoro sull’autoriciclaggio, coordinato dal procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco, istituite dal ministro della Giustizia Paola Severino nel novembre 2012 e nel gennaio 2013.

Le Commissioni bocciano anche l’art. 4, comma 3, del d.lgs n. 286 del 1998, che prevede norme speciali per il cittadino extracomunitario che non ottempera, senza giustificato motivo, all’ordine di esibizione del passaporto o di altro documento di identificazione e del permesso di soggiorno o di altro documento attestante la regolare presenza nel territorio dello Stato.

Dichiarando il reato di clandestinità “norma penale del tutto inefficace e simbolica”, le Commissioni colpiscono il cuore dei pacchetti sicurezza voluti dal Pdl e dalla Lega. Che la norma sia inefficace e irrazionale lo sostengono da sempre movimenti e associazioni per i diritti dei migranti.

“Il reato c.d. di “ immigrazione clandestina ”, scrivono le Commissioni, “è stato introdotto con l ’ intento di salvaguardare, attraverso la previsione dell ’ espulsione quale sanzione sostitutiva irrogata dal giudice, il carattere immediato dell’esecuzione dell’allontanamento’.”. Tale contravvenzione non solo è simbolica, ma ha pesanti conseguenze sull’amministrazione della giustizia, in particolare per l ’obbligo di denuncia dello straniero irregolare.

Per le Commissioni è sufficiente il procedimento amministrativo di espulsione, presidiato anche dalla sanzione penale.

http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_6_9.wp?previsiousPage=homepage&contentId=NOL913116

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]