ORIENTAMENTO SESSUALE E/O IDENTITÀ DI GENERE: LINEE GUIDA DELL'UNHCRPER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI RIFUGIATO

26 Apr 2013

 

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha aggiornato le Linee guida per le Domande di riconoscimento dello status di rifugiato fondate sull’orientamento sessuale e/o l’identità di genere.

Le Linee guida forniscono una guida per l’interpretazione giuridica da parte di governi, operatori legali organi decisionali, la legislatura e personale dell’ UNHCR addetto alla determinazione dello status di rifugiato sul campo.

Nell’introduzione, il documento ricorda che molte persone subiscono gravi abusi dei loro diritti umani e altre forme di persecuzione a causa del loro orientamento sessuale e/o della loro identità di genere e che alcuni Paesi prevedono addirittura la la detenzione e la pena di morte.

Nelle pagine successive passa in rassegna le principali norme di riferimento del diritto internazionale dei diritti umani e illustra il significato dei termini lesbica, gay, bisessuale, trasgender, intersessuale con lo scopo di mettere coloro che hanno il compito di decidere in merito al riconoscimento dello status di rifugiato nelle condizioni di comprendere adeguatamente i vari casi. Passa quindi a fornire le linee guida per un’analisi adeguata delle richieste partendo “dalla premessa che i richiedenti hanno diritto di vivere nella società per quello che sono e non devono nascondere la loro identità”.

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=2688&l=it 

http://www.unhcr.it/cms/attach/editor/Linee%20guida%20SOGI%20ITA2012.final.pdf

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]