LE GIORNATE NAZIONALI DELLA CITTADINANZA

28 Mag 2013

Il Comitato promotore nazionale della campagna L’Italia sono anch’io promuove le Giornate Nazionali per la Cittadinanza a ridosso del prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica. Servono a rilanciare le ragioni di una nuova legge sulla cittadinanza e a far pressione nei confronti di deputati e senatori, oltre che del Governo, sostenendo nel contempo la Ministra Kyenge, per ottenere in questa legislatura una riforma possibile e non di facciata della legislazione. In particolare invita i comitati locali a promuovere mobilitazioni ed eventi che coinvolgano in particolare i giovani di origine straniera, ove possibile in collaborazione con i sindaci, a cui chiedere di  riconoscere la cittadinanza simbolica a ragazzi e ragazze di origine straniera in una cerimonia pubblica.

Lo scorso 3 maggio il Comitato ha incontrato la Presidente della Camera Laura Boldrini per promuovere e sostenere il percorso parlamentare delle due proposte di legge di iniziativa popolare sulla cittadinanza e il diritto d voto. La Presidente Boldrini si è impegnata a sollecitare la calendarizzazione della discussione delle due proposte di legge  che considera particolarmente rilevanti proprio perché frutto di una raccolta di firme di più di 230 mila cittadini e cittadine.

Il Comitato promuoverà nei prossimi giorni la campagna L’Europa sono anch’io.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]